Grill o non grill… questo è il problema! Il barbecue in condominio.

Arriva l’estate e con la bella stagione la voglia di ritrovarsi e di condividere una bella serata tra amici, se mai davanti a un arrosto con i suoi profumi e i suoi sapori.

 

Ma, c’è un ma, perché il barbecue per chi vive in condominio è vietato, anzi addirittura è spesso causa di attriti tra condòmini laddove vengono a contrasto il diritto di un proprietario di utilizzare la cosa propria, con quello del vicino quando i fumi invadono gli spazi privati.

Proprio in merito ai profumi non tutti la pensano allo stesso modo, tant’è che nei condomìni è vietata la produzione e la diffusione di odori, gas o vapori nocivi alla pubblica salute, ovvero nauseanti per la comunità.

Se analizziamo il divieto in un contesto più ampio bisogna vedere cosa ne pensano i Sindaci e i Comuni, perché proprio lì che “casca l’asino” nel senso che oltre ai provvedimenti previsti dalle leggi penali e dalle norme in materia di inquinamento atmosferico, il Sindaco può adottare tutti i provvedimenti che le situazioni richiedono.

Quindi poverini coloro che – vivendo in un appartamento e in un condominio – desiderino cucinare al grill.

Come fare?

Si rinuncia? Oppure è possibile trovare delle soluzioni?

Certo, le soluzioni ci sono e proprio perché l’estate è alle porte ne parliamo!

 

Il ricorso ai grill elettrici che non fanno fumo è una gran bella soluzione! Addirittura questi barbecue innovativi – e ce ne sono diversi in commercio – non emettono gas nocivi, non fanno fumo e basta fare un giro sul web per trovarne tantissimi.

Quindi ecco accontentati gli amanti delle grigliate che se fino ad ora, sia per regolamento condominiale che per ordinanze comunali, sia per il problema della cenere da smaltire che per le restrizioni dell’articolo 844 del codice civile che ne vieta l’uso, non potevano fare grigliate.

La novità renderà felici coloro che vivono nei condomìni e che fino ad ora sono stati sottoposti al divieto: le grigliate di pesce, di carne, di verdure e di tante prelibatezze che – proprio in estate – sono sulle nostre tavole non saranno più proibitive grazie all’avvento di questi nuovi barbecue elettrici!

Fortuna che la tecnologia è venuta in aiuto per consentire l’uso del barbecue anche nei condomìni!
Raccontaci la tua esperienza in merito ai barbecue nei commenti di questo articolo e, se vuoi, contattaci per approfondimenti in merito all’argomento al numero 328/3598288 o all’e-mail diprimioalessandro@gmail.com

Se ti piace questo post ti ringraziamo se vorrai condividerlo con i tuoi contatti!

 

 

FONTI:

http://www.condominioweb.com/forum/f9/vietare-luso-del-barbecue-in-area-condominiale-43754/                                                                                                                                                          http://barbaraganz.blog.ilsole24ore.com/2016/04/21/lazienda-padovana-che-ha-inventato-il-barbecue-da-salotto-senza-fumo/

http://areacondomini.forumfree.it/?t=60906801