Legge di Stabilità 2016

Oggi lo studio DI PRIMIO propone un argomento quanto mai utile e interessante per tutti i contribuenti: si parlerà di tre punti importanti della Legge di Stabilità 2016 e di tutti i benefici che contiene. Innanzitutto – potrebbe essere utile partire dal concetto di legge di stabilità – senza dare nulla per scontato. La legge di…

Read More

Chi prima arriva meglio alloggia?

Chi ha diritto a parcheggiare l’auto in caso di minori parcheggi disponibili nel condominio?   Sui parcheggi comuni tanto si è scritto e tanto si è detto, soprattutto quando le aree destinate al parcheggio sono inferiori al numero dei condòmini e al numero delle auto. Premesso ciò il problema sembra oggettivamente impossibile da risolvere, tranne…

Read More

CANONE RAI SI, CANONE RAI NO

Il canone Rai, l’imposta sulla detenzione di un apparecchio radiotelevisivo, in questi primi mesi dell’anno sta riscuotendo un inenarrabile successo. Se fosse un brano musicale sarebbe nella classifica tra i primi 10!   Si paga o non si paga? Quando si paga? Come si paga?   Prima di chiederci se si paga, chi lo paga e…

Read More

Animali domestici in condominio: tutto quello che c’è da sapere

Cani, gatti, cocorite, tartarughe… sono animali da compagnia con cui condividere momenti quotidiani, tra le mura di casa. Tanto belli, tanto carini e anche tanto amati?   Hai mai pensato a quante famiglie italiane hanno animali domestici? Secondo una indagine Assalco/Zoomark sarebbero quasi 61 milioni gli animali domestici nelle nostre case, tra cani, gatti, pesci, uccelli, rettili e…

Read More

Zzz… Zanzare via dal mio terrazzo!

Che bella l’estate con i suoi colori, la sua frutta di stagione, il mare, l’aria aperta e le serate fuori al terrazzo con gli amici… …a godersi un momento di relax “se mai davanti a un arrosto con i suoi profumi e i suoi sapori.” (Leggi anche Barbecue in condominio: è ora di grigliare! –…

Read More

10 passi fondamentali per vivere con pochi soldi

L’odierna mancanza di cash, la riduzione del valore della moneta porta molte famiglie italiane a stentare ad arrivare a fine mese. E’ una generalizzazione, ma per molti e per tanti è così. Ecco che lo Studio Di Primio ha deciso di sintetizzare una serie di consigli utili per vivere meglio con pochi soldi. 1. Fai…

Read More

I vicini disturbano? Ecco cosa fare.

Il codice penale tutela i condomini che subiscono i rumori dei vicini nelle ore di riposo E’ l’art. 659 del codice penale a venirci in aiut. Cosa dice in merito? Innanzitutto è necessario che i rumori abbiano una certa attitudine a propagarsi, in modo da essere idonei a disturbare più persone. Quando si tratta di…

Read More